sabato 28 maggio 2016

Un arcobaleno di emozioni



Colorare le emozioni si può. Ieri abbiamo scoperto che questo miracolo è possibile. Basta una tavolozza comprendente volontà, entusiasmo, calore e passione per rendere straordinario un evento. Ci sono egregiamente riusciti i ragazzi diversamente abili dell’Orchestra spensierata durante il loro consueto appuntamento con la comunità locale. Il loro spettacolo ha costituito un atto d’amore, disinteressato come tutti i gesti propri dell’altruismo, che ci ha riconciliato con la bellezza della vita. Gioia, allegria, commozione, soddisfazione sono alcuni dei sentimenti che i nostri ragazzi hanno vissuto in prima persona e che con il loro entusiasmo hanno trasmesso al folto pubblico. Una serata colorata di gioia abbiamo detto. L’arcobaleno di sentimenti che hanno saputo tratteggiare è stato quanto di più bello si potesse ammirare, ascoltare, assaporare, apprezzare. Analizziamo nel dettaglio le tinteggiature che hanno reso magica una serata di festa. Il rosso della gioia innanzitutto: quel sentimento che provi nell’assistere ad uno spettacolo che ti coinvolge, che ti diverte e che ti emoziona sorprendendoti per la bravura dei protagonisti. Il giallo della simpatia: è difficile non farsi coinvolgere dalla carica di simpatia, di spontaneità e di freschezza che comunicano i canti, i suoni e le melodie di un gruppo di simpatici e spassosi amici. L’arancione della solidarietà: non ci sono primedonne o protagonisti nello spettacolo; tutti si sentono compartecipi dell’impegno e del sacrificio che comporta la performance di ciascuno e con lo sguardo e con il cuore gli trasmettono una vicinanza rassicurante. Il verde della felicità per essere riusciti a coronare il sogno di diventare protagonisti di uno spettacolo fantastico. E’ gioia autentica quella che riesce a trasmetterti un gruppo affiatato di ragazzi che con uno straordinario impegno riesce sempre a sorprenderti. Il viola della soddisfazione: Mariano, Raffaele, Dolores, Grazia, Maria Alba e Maddalena coordinatori e docenti di un progetto originale e innovativo non potevano non dirsi soddisfatti per la riuscita di una manifestazione per la quale hanno speso tante energie durante la fase preparatoria. Il blu dell’esultanza: sentimento che hanno provato i genitori, i familiari e gli accompagnatori, al termine della serata, e che non può essere descritto o rappresentato tanto è intenso e radicato nel profondo dei loro e dei nostri cuori. E infine il bianco e il nero, colori-non colori che non fanno parte dell’arcobaleno, ma che hanno costituito la tonalità delle divise dei protagonisti: con la loro carica, con il loro temperamento e con la loro personalità ci hanno entusiasmato ed hanno scatenato una miscela di forti emozioni. Grazie.

Nessun commento:

Posta un commento